La comunità Italiana di programmatori Haskell.
Dove: Bologna, Giardini Margherita, nella struttura “La Gabbia del Leone”, presso “Le Serre dei Giardini”.
Quando: Sabato 19 Novembre, dalle 10:00 alle 18:00.
Chi: chiunque sia interessato alla programmazione funzionale, indipendentemente dal suo livello di esperienza.
Cosa faremo: lavoreremo in gruppi (2-6 persone circa) su diversi progetti. Ogni persona può scegliere il progetto che vuole, saranno date delle indicazioni sul livelo di conoscenza richiesto per contribuire. Lo scopo è provare a utilizzare Haskell per un progetto concreto, “toccare con mano” il modo che hanno altri di lavorare e di condividere le esperienze nelle numerose pause di gruppo. Lo scopo è puramente didattico, quindi nessuna ansia.
Cosa portare: un computer portatile e un ambiente Haskell configurato.
Come arrivare: dalla Stazione Centrale dei Treni di Bologna, prendere l’autobus 33 (frequenza 15 minuti) e scendere alla fermata “Giardini Margherita” e/o “Porta Santo Stefano” (circa 20 minuti di viaggio). Entrare nei Giardini Margherita, dall’ingresso di Via Castiglione 136 o Via Polischi 9, e recarsi presso “Le Serre dei Giardini”, alla struttura “La Gabbia del Leone”.
Grazie a chi: all’associazione Kilowatt che ha messo a disposizione gratuitamente la sala.
Per iscriversi: https://www.metooo.io/e/haskell-day-bologna
Abbiamo aperto due doodle per decidere insieme il luogo e la data del nostro incontro autunnale:
Fateci sapere le vostre preferenze e a presto!
Ci siamo trovati Sabato 26 Marzo, a Calenzano, in provincia di Firenze, ospitati da Develer.
Partecipanti, fila in piedi (a partire da sinistra): Luca Benci, Alberto, Daniele D’Orazio, Carlo Nucera, Nicola Bonelli, Francesco Ariis, Matteo Baglini, Salvatore Veneziano, Marco Santamaria, Emiliano Anichini.
In ginocchio: Pasqualino Assini (Titto), Massimo Zaniboni, Ruggero D’Alò, Vitalij Zadneprovskij, Nadir Sampaoli, Aurelien Rainone, Francesco Gazzetta.
Dietro, a fare la foto: Luca Molteni :-)
Ritrovo alle 10:00, con la sede di Develer pronta a ospitare, nonostante sia il Sabato prima di Pasqua, il nostro terzo meetup: diciotto programmatori appassionati di Haskell, provenienti da tutta Italia, e pronti a condividere una giornata di programmazione funzionale e divertimento.
Dopo un breve sondaggio sulla preparazione tecnica dei presenti, sono stati proposti i seguenti progetti, su cui lavorare a gruppi:
Sabato 26 Marzo, dalle 10:00 alle 18:00, ospitati da Develer
Develer Srl
via Mugellese 1/A
50013 Campi Bisenzio - Firenze - Italia
Per chi viene in treno:
Ci siamo trovati a Bologna, Sabato 17 Ottobre, presso T3Lab, e sponsorizzati da BioDec.
Ci siamo trovati a Milano, Sabato 4 Luglio, ospitati da Mikamai
Da sinistra verso destra: Matteo Acerbi, Ruggero D’Alò, Luca Molteni, Francesco Ariis, Carlo Nucera, Massimo Zaniboni, Stefano Baghino, Vitalij Zadneprovskij.